PISA - IT, 29-30/03/2025
ASSOCIAZIONE CALLIGRAFICA ITALIANA
gisella@biondani.com - https://www.calligrafia.org
Morris Coffee & Crafts Kortrijksestraat 473 8020 Ruddervoorde BE, 05-07/06/2025
JURGEN VERCAEMST
gisella@biondani.com - https://morriscoffeeandcrafts.be/nl/events--workshops/
De wereld van PIXel Bazel (Kruibeke) BE, 22-24/08/2025 and 26-28/08/2025
JES De wereld van PIXel
gisella@biondani.com - https://www.dewereldvanpixel.be/
MILANO - IT, 15-16/11/2025
BRUSH & WATERCOLOR con ASSOCIAZIONE CALLIGRAFICA ITALIANA
gisella@biondani.com - https://www.calligrafia.org
Events
LONDON - UK, 05-06/11/2022
CASSART
gisella@biondani.com - https://www.cassart.co.uk/customer/workshops
Milano - IT, 09-10/10/2021
Associazione Calligrafica Italiana
www.calligrafia.org
Regensburg - GE, 1-2-3/10/2021
Elisabetta Di Tria
lucianoditria@gmx.de
Regensburg - GE, 25-26-27/09/2021
Elisabetta Di Tria
lucianoditria@gmx.de
Torino, 6-7/02/2021
Associazione “Dal segno alla scrittura”
info@segnoscrittura.com
Segni d’acqua e colore
L’acquerello è per chi lo sperimenta una sfida unica.
Le sue caratteristiche peculiari sono la leggerezza, la trasparenza e l’immediata espressività.
È una tecnica pittorica estremamente flessibile perché la stesura può avvenire con diversi metodi. Un gesto incisivo, un’abile pennellata calligrafica sono capaci di renderlo un mezzo espressivo sintetico, dove una semplice macchia diventa forma, un’espressione complessa delle potenzialità di questa meravigliosa tecnica.
Corso base 2+ gg
Tecnica dell’acquerello, stilizzazione di forme e studio del colore.
In questo corso si affronta la ricerca delle forme, la loro stilizzazione e la ricerca del colore.
Partendo da semplici esercizi sulla tecnica di base si lavorerà sulla gestione del colore, l’umidità, la sua stesura, gli strumenti e le loro interazioni.
Attraverso delle immagini che faranno da guida, si lavorerà alla ricerca della stilizzazione delle forme da sintetizzare in macchie di colore, studiandone i contrasti cromatici, tonali e le combinazioni armoniche.
Per partecipare non è necessaria alcuna competenza specifica.
Corso avanzato 3+gg
Tecnica dell’acquerello, stilizzazione di forme, studio del colore, composizione.
L’obiettivo di questo corso è di raccogliere tutte le competenze acquisite in una composizione.
Il percorso partirà da una base di esercizi di tecnica per imparare a gestire l’umidità necessaria per poter ottenere gli effetti voluti. Attraverso delle immagini che faranno da guida si lavorerà alla ricerca della stilizzazione delle forme studiandone i contrasti cromatici e tonali.
Di seguito si affronterà l’aspetto compositivo del lavoro inserendo e armonizzando nel disegno ad acquerello segni calligrafici.
Il risultato finale sarà un book leporello che raccoglerà l’esperienza cromatica e compositiva di ognuno.
Per partecipare è necessario avere conoscenze calligrafiche
MARKS OF WATER AND COLOUR
Watercolour is a unique challenge for those who practise it.
It stands out for its exceptional lightness, immediate expressiveness and transparency,.
It is an extremely versatile painting technique as the application can be accomplished with different methods. A sharp gesture, a skilful calligraphic brush stroke can turn it into a
condensed expressive means, where a simple stain becomes form, a complex expression of the potential of this marvellous painting technique.
Basic course 2+ days
Watercolour technique, stylization of forms and study of colour.
This course explores forms and their stylization and looks into colour mixing.
We’ll start from simple exercises, aimed at acquiring the basics of this technique, and we’ll focus on the handling of colour, moisture, application, tools and possible interactions.
With the aid of selected images, we’ll work on how to stylize the forms that are to be synthesized into colour stains by studying chromatic and tonal contrasts and harmonious compositions.
No specific skills are required for this course.
Advanced course 3+ days
Watercolour technique, stylization of forms, study of colour and composition.
The objective of this course is to use all the acquired skills in a composition.
At the beginning we’ll do some exercises so as to improve your technique in order to acquire moisture control necessary to obtain the desired effects. With the aid of selected images, we’ll explore how to stylize the forms by studying their chromatic and tonal contrasts.
Then we’ll tackle the compositional aspect by inserting and harmonising calligraphic signs in the watercolour painting.
The final result will be a leporello booklet which will reflect every participant’s chromatic and compositional experience.
In order to participate calligraphic skills are required.